Fecondazione in vitro

In cosa consiste

FIVET – Fecondazione in Vitro e trasferimento embrionale e ICSI – Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo

Il termine Fecondazione in vitro indica una tecnica di laboratorio che consente l’incontro, in vitro, tra i gameti femminili ottenuti mediante aspirazione transvaginale del liquido follicolare e quelli maschili ottenuti in seguito alla preparazione del campione di liquido seminale. Gli embrioni ottenuti a seguito della fecondazione degli ovociti vengono trasferiti singolarmente nella cavità uterina allo stadio di blastocisti. Gli embrioni soprannumerari verranno crioconservati mediante tecnica di vitrificazione.

In quali casi è indicata

Le indicazioni principali per la FIVET/ICSI sono:

  • Ripetuti fallimenti di inseminazioni intrauterine
  • Fattore immunologico
  • Ridotta riserva ovarica
  • Fattore maschile
  • Fattore tubarico
  • Infertilità idiopatica

Fasi per la fecondazione in vitro

Consulenza specialistica per fertilità
STEP 1

Consulenza specialistica per fertilità

Valutazione della storia clinica della coppia da parte dei nostri esperti in fisiopatologia della riproduzione per identificare una possibile causa per la mancata gravidanza, per effettuare le prescrizioni degli esami utili ad inquadrare la situazione clinica nonché per identificare un trattamento idoneo.